• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Blog

L’ospite sgarbato

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
29/12/2023

L’ospite sgarbato pone alcune questioni che vale la pena osservare.

Il massimo sgarbo di un ospite è sentirsi a casa propria facendo sentire estraneo chi lo ospita.

Tuttavia, quando questo accade, è sgarbo d’ospite o intelligenza del padrone di casa? Lo scopo dell’ospitalità dovrebbe essere accogliere chi si ospita.

E, forse, nello sgarbo di quest’ospite che si comporta un po’ troppo come se fosse a casa propria, si può comprendere la profondità di significato della parola “ospite”, che è sia chi viene ospitato che chi ospita, perché per ospitare bisogna saper essere ospitati e per essere ospitati bisogna saper ospitare.

E’ ospite chi accoglie solo perché chi è accolto si sa far accogliere e, in questo, ospita a sua volta chi lo accoglie.

Usare la stessa espressione per il soggetto e l’oggetto di un’azione non è un’ambiguità lessicale ma piuttosto una rivelazione di senso.

Tags: prostata
← Il dilemma del cornetto
Addio, compagna Luna (La libertà di pensiero del professore universitario) →
Related Posts
La folla degli esami di riparazione
Chi li ha sciolti? (Fave a ferro di cavallo)
Meglio Palaia: la grande batosta elettorale di Ren...
Bad winner and good loser (Ed ora, ossi di seppia)

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)
  • Santa [S]Fiducia: la democrazia delle trappole identitarie

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at