• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Author Archive for: profstanco

Uno sventurato volo pindarico (La verità del Sole)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
27/10/2021

Pindaro ha sognato a lungo di volare.

Di staccare i piedi da terra e conoscere il cielo da vicino.

Perché chi ama il volo vuole vedere le stelle, avvicinarsi alla sostanza dei sogni, vivere dove si può toccare il Sole.

Pindaro si era innamorato del Sole, del suo calore, della dolcezza con cui scioglie la brina dopo una notte di Primavera.

Suo padre gli ha regalato la possibilità di avvicinarsi al Sole.

Come un padre che permette ai figli di realizzare i loro sogni.

Il Sole, però, è diverso da come Pindaro lo immaginava. Non scioglie la brina. Non scalda le ossa dopo una notte di mare, pioggia e vento.

E’ calore rovente che brucia le ali e che schianta Pindaro. Lo riporta a terra, ossa spezzate da un sogno.

La verità del Sole è che brucia chi vuole guardarlo negli occhi.

Il cambio di stagione

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
17/10/2021

Ricordi quando – ogni notte – non riuscivi a dormire da sola e venivi nel nostro letto? Lo scaldavi con i tuoi sogni che attraversavano il cuscino per diventare la nostra felicità.

Il mattino era un bacio lieve come il ponente del mattino dopo una notte afosa per svegliarti mentre facevi finta di dormire.

Lo ricordi adesso che ti alzi con Spotify, che la tua camera è chiusa ogni sera, vai a letto dopo di noi senza passare dalla nostra camera, che ti incontro mentre ti prepari la colazione da sola ed io esco di casa sentendomi un ladro perché non ti ho svegliata né guardata mentre facevi finta di dormire?

Anche questo è un cambio di stagione: è arrivato il momento di riporre i vestiti dell’estate, non è più tempo di lino e si controlla che il tweed non sia tarmato, che i pantaloni di vigogna non scoppino per il troppo vino dell’estate.

Ti osservo con la tristezza con cui si guarda l’estate che svanisce, sperando in un’ultima giornata di Sole, cercando nella Tramontana il ricordo dello Scirocco.

Ti vedo e penso che anche questo è un cambio di stagione: doloroso come tutti i cambi di stagione, ma – mi dico – i frutti dell’Autunno sono più avari dei doni dell’Estate. Più avari ma molto più dolci.

E ti sorrido stringendo dentro di me il ricordo dei tuoi sogni quando mi arrivavano attraverso il cuscino e non riuscivo ad addormentarmi perché preferivo perdermi ad accarezzarti con gli occhi senza fare rumore.

A night in Tunisia

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
17/10/2021

Quella notte e il delirio ossessivo che l’ha preceduta

Il nulla indossava il berretto a sonagli dei giullari a custodia del multiverso

Libertà (mediocre) smarrita in un recinto di maiali urla, si incazza, sguazza in sangue asciutto di menopausa

Tutte le parole che millantavano uno sguardo capace di vedere spariscono

Trucchi di illusionista, pietà di occhi, commiserazioni e autocommiserazioni che si sciolgono come lacrime su di una lastra di ghiaccio

Non resta più di quello che si vede se si guarda un gabbiano negli occhi.

Prima della burrasca

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
26/09/2021

Prima della burrasca, ci sono stati baci e carezze.

Non avevano il sapore della burrasca. Non c’era metallo in quei baci e in quelle carezze.

C’erano pianti e stupore.

Prima della burrasca, i baci hanno iniziato a sapere di piombo, a lasciare il sapore di sale delle lacrime sulle labbra.

Ma era ancora prima della burrasca.

Perché poi sono diventati amari come il sangue, flebili come sabbia, fatti del silenzio che non capisce e delle parole che feriscono.

Lontani, sempre più lontani.

Una oscena ossessione ha occupato tutto il cielo ed è piovuta con il peso battente di un meteorite mentre il cuore si è rassegnato a un inverno senza speranza di Sole.

Al mediocre inverno di un saluto soffocato da lacrime di cieco.

Come un tramonto orfano

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
24/09/2021

Il tramonto del Sole ha il sapore del sangue.

Anche senza Wagner o Strauss, è sinestesia.

La Luna muore con più dolcezza.

Perde colore. Come una voce che si allontana. Un ricordo che sbiadisce. Una nostalgia che ignora il rimpianto.

Nessuno merita di morire come questa Luna sporca uccisa dal dolore della pietà.

E dopo la prima morte non ce ne sono altre.

Ci sono solo pagine che ricreano quella ossessione negli anfratti in cui è evaporata, Sole dopo Sole, Luna dopo Luna. Notti e giorno saldati dall’ombra.

Resta il Tramonto. Orfano di Albe.

Ossessione

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
19/09/2021

I sogni tornano mentre la vita sfugge.

L’ossessione è un tormento continuo, infaticabile, conquista ogni centimetro della mente, la riempie, la svuota, la gonfia come sperma in utero putrefatto.

La tua ossessione.

Non la mia.

La mia era solo un romanzo da scrivere con le tue parole.

Point Zero

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
15/09/2021

Lutto di futuri scomparsi.

Dolore di prefica per i domani racchiusi da una bara.

Frangore di naufragi a venire.

Oscurità di pire che danzano nella notte.

Il passato è la solitudine che resta quando il futuro è scomparso nel suo estremo punto di fuga.

Doppio sogno

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
12/09/2021

Quello che resta non c’è più: una manciata di sogni vomitata dalla verità.

Parole sprecate nella pattumiera del tempo.

Crudeltà, compassione.

Cattiveria raffinata, i suoi occhi.

In cui avresti voluto essere amato, che splendono di altre immagini, altri sogni, altri domini.

Doppio sogno è sudicio suicidio.

Nessuna allegria in questo naufragio.

Solo relitti e desiderio di abisso.

Un sogno sul ponte

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
08/09/2021

I ponti appartengono al Diavolo. E’ il Diavolo che li costruisce. Chiede l’anima in cambio o il sacrificio di una vergine.

Il Diavolo unisce luoghi distanti e irraggiungibili, il viaggio è un luogo perfetto per perdere la propria anima.

Eppure senza ponti, i cuori restano distanti e non esiste solitudine più profonda delle otto miglia che separavano le pievi del Medioevo.

Profonda, gretta ed egoista.

I ponti sono necessari per liberarsi dalla schiavitù e il Diavolo aspetta gli schiavi che vogliono fuggire.

Gli offre la libertà più facile: scendere con il loro collare nel più profondo dei pilastri e restare lì, inchiodati a ciò che gli impedisce di essere liberi.

Il mio sogno è uno schiavo che in mezzo al ponte ha il coraggio di sfilarsi da solo il collare e gettarlo nel fiume.

Essere finalmente libero.

Ma so che non è facile perché, in fondo, ogni schiavo possiede il proprio padrone con tutto ciò che il suo padrone non potrebbe fare senza di lui e ne è felice.

E’ felice dell’intelligenza che si fa collare, del vizio che lo carezza, come un cane nelle mani che morirebbe se non trovasse e per il quale la peggior punizione è l’assenza di chi lo ha saputo addomesticare.

L’arte di addomesticare non è di tutti. E’ un’arte egoista. Un’arte che pensa di meritare l’incondizionata adorazione di un’intelligenza animale. Pochi sanno addomesticare un cane fino a farlo tornare randagio, anche se quella era la sua natura.

Quando il silenzio non ha più niente da dire

0 Comments/ in Uncategorized / by Gian Luca Conti
01/09/2021

Quando il silenzio non ha più nulla da dire, ci si toglie il cappello.

Si saluta e si rende omaggio.

Si sorride e si ringrazia.

Si dice arrivederci perché di addio se ne sono detti davvero troppi e non ha senso ripetersi.

Page 11 of 128«‹910111213›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • L’estate sta finendo
  • Il vero italiano
  • Sogno atipico (il sangue non mente)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at