• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Se dopo il Libeccio arriva la Tramontana,

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
05/09/2017

Se dopo il Libeccio viene la Tramontana, l’estate finisce.

Quando dopo il vento d’Africa, il vento dei sogni e della follia, arriva una brezza fredda e tagliente, torna la pace sul mare e le onde vengono soffocate come steppa che annega sotto la neve.

Una pace australe.

Fino al giorno prima, il Libeccio avrebbe partorito un Maestrale capace di trasformare i suoi sogni e le sue violente follie d’Africa in lessico mediterraneo.

Lo penso mentre cerco di afferrarlo con le dita perché so che sono arrivato tardi e che dopo sarà Tramontana.

Ma il vento è fatto di spiriti danzanti. Sanno quando è arrivato il momento di fuggire, di lasciare la terra dei nostri sogni alle schiene dei dannati che coltivano i campi sotto la neve.

La folla degli esami di riparazione

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
04/09/2017

All’inizio dell’anno scolastico ci sono gli esami di riparazione.

L’inizio dell’anno scolastico è la folla degli studenti che aspetta di entrare a scuola per l’esame di riparazione.

A scuola, si può essere rimandati a settembre.

C’è una seconda possibilità.

C’è la possibilità di scambiare l’estate per quello che non si è fatto durante l’inverno.

Non sono mai stato rimandato a settembre, a scuola.

Spesso, invece, nella vita.

Dove però gli esami di riparazione non sempre riescono bene.

Ci vuole il coraggio dell’ostinazione e l’umiltà della tenacia per superare un esame di riparazione.

Lo penso mentre guardo la folla degli esami di riparazione e pedalo verso una giornata che anche per me assomiglia a un esame di settembre, senza sapere se, questa volta, sarò in grado di superarlo o se sarò bocciato.

I pensieri politicamente scorretti di una ragazza impertinente (Allegria copulatoria)

0 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
01/09/2017


Bimba Impertinente è cresciuta ed è diventata Ragazza Impertinente.

Il padre approfitta di un lungo viaggio in auto per attirare la sua attenzione sui rischi dell’incipiente allegria copulatoria.

Non è possibile evitare gli entusiasmi delle pratiche di accoppiamento.

Non è nemmeno opportuno.

Però vanno praticate con una consapevole valutazione del rischio e considerando il rischio come il risultato vettoriale dell’analisi delle possibili interazioni fra due fattori: la probabilità dell’evento e la gravità dello stesso.

Si possono utilizzare meccanismi di prevenzione generali e pratiche di protezione individuali.

Insomma, un discorso importante.

Il classico discorso che a un certo punto della sua vita un padre deve fare a sua figlia.

Con il tono del padre, non dell’amico, né dell’uomo che ha visto cose che altri umani non hanno nemmeno immaginato.

Lo faccio con una certa soddisfazione.

Trovando un silenzio attento che si interrompe a un semaforo:

=> Babbo, ti dispiacerebbe moderare il tuo entusiasmo fisiologico?

Ghiacciato, direbbe Bimba Piccola che, per fortuna, è ancora Bimba Piccola.

Page 107 of 425«‹105106107108109›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • L’estate sta finendo
  • Il vero italiano
  • Sogno atipico (il sangue non mente)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at