• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Fashion victim (Io sono di un’altra specie)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
19/05/2014

IMG_5377

Bimba Piccola osserva perplessa dei bambini vestiti da bambini.

Io sono di un’altra specie, si lascia scappare pensierosa.

In che senso sei di un’altra specie, loro mica sono lucertole, risponde il padre soprappensiero.

Lei lo guarda, al solito: come si guarda un cretino: Io mi vesto come mi vesto solo io e mi scelgo gli abiti. Dunque sono di un’altra specie, replica.

Ha ragione.

Per una fashion victim, le specie sono la conseguenza di un abito e gli abiti sono tutto.

E si può essere fashion victim già a sette anni…

Firenze più di prima (Quello che non si può inventare né diventare)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
15/05/2014

fotoconti.JPG_637094727

Lo slogan dell’attuale campagna elettorale del candidato a succedere nella poltrona di Lorenzo Il Magnifico (che veniva dal Mugello) e di Matteo Renzi (che è del Valdarno) è Firenze più di prima e questa volta il candidato viene dalla Campania, ma, d’altra parte, La Pira era siciliano.

Suona ironico ai fiorentini, cui peraltro suona ironico anche il diventar ciechi di sifilide.

Da quando è apparso ci si chiede (mi chiedo, meglio) che cosa significhi, che cosa significa Firenze, che cosa vuole dire più e a cosa è riferito il prima e non si trovano (trovo) molte risposte in una campagna elettorale fatta di immagini, parole usate come immagini e il tutto senza un messaggio forte capace di illudere trascinando.

Se è difficile restare di sinistra, diventa difficile anche restare fiorentini.

Ma è il giornalaio di piazza della Repubblica – il mio personale spacciatore di fumetti – che lo interpreta in maniera geniale. Una straniera gli chiede un certo numero di giornali, lui glieli porge. Lei chiede una shopper. Lui dice che li ha finiti e le indica il giornalaio di fronte, lo chieda a lui, Signora. Lei chiede come si dice shopper in italiano. Lui risponde “tarzanello, si dice tarzanello, dear lady”. Mi guarda e dice “più di prima, amico: più di prima”, mentre la signora si allontana ringraziando e lui le dice “come se fosse antani”, con sorriso di un fedele servitore.

L’unica cosa che resta da fare più di prima è, in effetti, prendere e prendersi in giro (i tarzanelli sono il materiale fecale che resta appeso alle liane anali quando non si ha a disposizione un bidet). Ma questa capacità non si inventa. Ci si nasce e se non ci si è nati è un problema più grosso del regolamento urbanistico. D’altra parte, Giuseppe Conti si lamentava – nel 1899 – che oramai erano scomparse le faceti figure di spiriti bizzarri, piene di facondia e di spirito del passato e se erano scomparse nel 1899, di cosa ci si lamenta oggi?

Go to go: un nuovo modello di campagna elettorale per Nardella e Stella

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
14/05/2014

band11n-6-web

Nardella e Stella sono i candidati a Sindaco di Firenze che si stanno sfidando con maggiori probabilità di successo.

Ce ne sono altri otto: Scatizzi, Totaro, Scaletti, Tronca, Bennati, Manneschi, Amato, e Grassi, ma non sembrano aver molto successo nel conquistare i media cittadini.

Nardella e Stella si sfidano da due siti non troppo diversi, a partire dalla scelta del nome a dominio (nome e cognome punto it).

Stella ringrazia i suoi genitori per essere diventato ciò che è: un esperto di marketing laureato in scienze politiche (si potrebbe dire che non c’è poi molto da ringraziare, ma non sarebbe elegante).

Nardella inaugura mense scolastiche da vice sindaco, va a trovare i Pino Dragons (la squadra di pallacanestro del Ponte al Pino), organizza un picnic a base di limoni e fragole (nella stessa identica quantità), si lancia in una maratona dell’ascolto in cui incontra gli emarginati, gli imprenditori e tutto ciò che può essere ascoltato dal suo macbook pro.

Entrambi – si può dire? – non riescono sempre a essere emozionanti. Stella si oppone alle multe, protesta contro la chiusura di una strada al traffico, vuole riaprire il centro al traffico. Nardella promuove Firenze più di prima, ma non sembra avere molte idee per lo sviluppo di una città la cui decadenza è iniziata nel seicento e non si è mai fermata.

Le Adam li potrebbero aiutare: loro cantano mentre raggiungono l’orgasmo meccanico di un giocattolo invisibile nel video, ma trasparente dalle loro espressioni, i nostri candidati potrebbero fare un bel comizio nelle stesse condizioni e magari, finalmente, avere una faccia un po’ più interessante, un’espressione del viso meno immobile, gli occhi meno fissi nella posizione dello storione sul banco di San Lorenzo.

Chi glielo dice?

Ma soprattutto cosa sceglieranno fra un giocattolo posteriore e una coperta sulle ginocchia?

Page 141 of 425«‹139140141142143›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • L’estate sta finendo
  • Il vero italiano
  • Sogno atipico (il sangue non mente)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at