• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Gli occhi a mandorla di Ambrosoli e Albertini

0 Comments/ in jusbox / by Gian Luca Conti
09/11/2012

Ambrosoli ed Albertini hanno annunziato la loro candidatura a governatore della Lombardia.
E’ una notizia con gli occhi a mandorla: dal punto di vista di uno straniero, non è sempre facile ricordare i tratti individualizzanti di un orientale.
Ad un’occhiata distratta sembrano davvero tutti molto simili.
Lo stesso si può dire dei due candidati a governatore.
Vantano una storia politica non troppo diversa e, soprattutto, hanno una identità sociale e culturale che si assomiglia tremendamente.
Il terrore elettorale in una democrazia della deselezione spinge a scegliere candidati quasi identici.
Le elezioni lombarde spaventano entrambi gli schieramenti. L’uno colpito gravemente dalla sindrome di Sesto San Giovanni e l’altro ammalato di formigonite.
Entrambi gli schieramenti possono solo perdere e la loro unica speranza di vincere è che i loro elettori siano più spaventati dal candidato avversario che dal proprio.
In questo contesto, i movimenti politici hanno deciso di condividere il candidato: due persone diversamente eguali.
Cosicché la vittoria del candidato avversario non possa comunque essere la sconfitta del proprio.
Ma una politica con gli occhi a mandorla può essere ancora considerata politica?
Forse no.
Tuttavia se la politica è Formigoni o Penati, forse questo non merita di essere considerato come un problema.

Occhi d’Husky

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
08/11/2012

Caracolla Occhi di Husky.
Cammina con una vecchia giacca a vento.
I capelli riccioluti di terzino invecchiato.
Ma soprattutto quegli occhi.
Freddi di stupore ed ingenuità.
Nessun barlume di intelligenza.
Solo una diligente stupidità di scolaro diligente.
Il genere che si stupisce di avere capito come si fanno le divisioni e si sente in dovere di spiegarle daccapo, senza capire che era solo lui a non capire.
Senza capire che la cortesia di chi lo ascolta si chiama noia.
Non è più solo Occhi di Husky.
Caracolla insieme al flettersi elegante di una ragazza ambrata.
Lo tiene per mano e non lo lascia.
Lui, artigiano, smonta un motore.
Lei, di un altrove in cui i fiori nascono nelle discariche, gli porge una chiave inglese.
Ascolta le sue spiegazioni, con una cortesia che potrebbe anche chiamarsi amore.
E c’è molta più dolcezza in questa immagine che in tanto Shakespeare.

Obenzi, Obani, Obendola?

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
07/11/2012

Obama è ancora il Presidente degli Stati Uniti.
Forse, la notizia vera sarebbe che il presidente uscente non è stato rieletto.
In una democrazia della deselezione, lo challenger ha molte meno probabilità dell’uscente di essere rieletto.
Ma non è vero: dal 1980, tre uscenti su cinque (Carter, Ford e Bush padre) sono stati sconfitti.
La novità della rielezione di Obama, però, è l’apertura musicale di tutti gli ultimi eventi.
L’endorsement di Springsteen ha dato ad Obama quello che è mancato a Romney.
La necessità di un endorsement musicale come strumento per vincere le elezioni, data anche l’alta soglia di sbarramento al premio di maggioranza emersa nella discussione elettorale, può essere un buon punto di vista per decidere come votare alle primarie del partito democratico.
Se vuoi che il tuo candidato sia introdotto da un concerto di Renato Zero, vota Vendola.
Se preferisci Vecchioni, rivolgiti a Bersani.
Difficile ipotizzare l’endorsement musicale di Renzi: Francesca Michielin o i fratelli Righeira?
Personalmente quoto un Blechacz: Chopin fa sempre la sua figura…

Page 175 of 423«‹173174175176177›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Anche oggi, esami (18—-)
  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at