• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

La palla di Noemi

5 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
29/05/2009

PallaDiVetroIl Noemi_Gate si sta facendo inquietante.
Sinora è parso una vicenda da corriere dei piccoli.
A cominciare dal nome dei protagonisti: Noemi, che sa di zuppa in latta; Benedetto Letizia, il padre che proclama la statisticamente improbabile verginità della figlia e minaccia querele contro Gino Flaminio, il fidanzato (ex) che ha raccontato come Berlusconi chiedesse per telefono a Noemi di restare pura, contraddizione piuttosto divertente.
L’intervista alla zia: si fa finta di non sapere più che cosa scrivere.
L’Espresso di oggi, già querelato dal Ghedini di fiducia, che spiega le prassi di Villa Certosa in materia di signorine: un gettone di 2kEuro, da spendere in abbigliamento, più un ciondolo. Se si considera il tempo della prestazione (quattro giorni in alta stagione), sono prezzi più da viali di circonvallazione che da escort di una certa professionalità.
Eppure qualcosa stona.
Berlusconi appare nervoso.
Pranza con Fini, il quale lascia trapelare Solidarietà umana all’amico Silvio, come dire E’ un poveraccio impastato di cerone e viagra e alla sua età merita compassione.
I berluscones parlano di servizi deviati.
La stampa straniera attacca il governo italiano su tutti i piani.
Si fanno strada indiscrezioni su governi istituzionali ed il miliardario ridens minaccia elezioni anticipate.
Se ci fosse una sfera di vetro, si vedrebbero delle intercettazioni telefoniche fitte di maligni ammiccamenti pubblicate a ridosso delle elezioni.
Le lascia intravedere Repubblica di questa mattina in un articolo che pare scritto da Mario Puzo.
Il Noemi_Gate comincia ad assomigliare ai primi fuochi di artificio di una festa patronale o all’antipasto in una cena dell’Artusi: un modo per minacciare il gran finale.
Sarebbe davvero un complotto perfetto.
Un po’ troppo per Franceschini.
Ma molto coerente con il profilo di Fini, le coperture di Napolitano, gli arroccati silenzi di D’Alema.
E mi dispiacerebbe avere visto giusto.

P.s.
L’immagine è di freegraphic1.splinder.com/tag/personalizzato

L’anno prossimo, a Gerusalemme

5 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
28/05/2009

pasqua_ebraicaHashana haba’a b’Yrushalayim (השנה הבאה בירושלים), ovvero L’anno prossimo a Gerusalemme è la promessa che ci si scambia durante la Pasqua ebraica.
E’ una promessa dolce: quest’anno, siamo in esilio ma l’anno prossimo il nostro Dio ci consentirà di essere nuovamente a casa.
E’ anche una promessa intimamente antisionista: Gerusalemme può essere solo un dono di Dio, non la si può conquistare con le armi o con la costruzione degli insediamenti.
Soprattutto, è una promessa sconfitta.
La si pronuncia sapendo benissimo che l’anno prossimo non saremo a Gerusalemme.
Che il giorno in cui saremo a Gerusalemme non appartiene alla nostra vita.
E forse non si spera nemmeno di essere l’anno prossimo a Gerusalemme: l’esilio ha i suoi vantaggi e la nostalgia è uno di questi.
In ogni caso, fa pensare alla quantità di promesse sconfitte che ci si scambiano.
Dalle regate: L’anno prossimo mi iscrivo al campionato invernale, agli amici di infanzia: A settembre, organizziamo una cena con tutti i compagni di classe delle elementari, per finire con il matrimonio, che raramente non si logora.
C’è solo una promessa in cui non si vorrebbe mai essere sconfitti.
Quella che si fa ad un figlio quando lo si vede per la prima volta.
Lì, essere sconfitti sarebbe davvero irrimediabile.

Shhhh, multa

7 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
27/05/2009

trenoLe multe sono una scocciatura terribile.
Le multe si negoziano.
Primo: riconoscere la propria responsabilità –> Lei ha assolutamente ragione: ho sorpassato in una curva
Secondo: mostrare rispetto per la funzione svolta dall’agente accertatore –> Il suo è un mestiere davvero terribile, da quanto è al lavoro? Quando finisce?
Terzo: dare l’idea di considerare l’agente accertatore una persona –> Lei ha un meraviglioso accento lametino, ma sa che il mio migliore amico è di San Biase?
Terzo: chiedere un trattamento mite ma giusto e non semplicemente pietà –> Spetta a lei dire quale è la sanzione da applicare: non mi permetterei mai di contestarla, le ho già detto che ha ragione …
Il tutto, con tono professionale e senza rispondere alla domanda: Qual’è la sua professione? con un Ma saranno affari miei.
In questo modo, un sorpasso pericoloso può diventare guida al centro della carreggiata.
Ingiustamente.
Se mi fermi, hai visto una violazione e mi devi sanzionare per quella.
Soprattutto se sono un paraculo.

Page 272 of 423«‹270271272273274›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Anche oggi, esami (18—-)
  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at