• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Risacca

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
08/07/2021

Scrosci di risate, pianti e orgasmi su di una risacca di incubi.

L’amore è una risacca. Ogni onda trova la sua forza nella sabbia. Ogni onda cerca di arrivare alle montagne e le manca. Inesorabilmente. Ogni onda segue l’onda che l’ha preceduta. Torna indietro e in avanti. Ha il cuore di Sisifo dentro ogni sua cellula.

L’amore è una risacca. Non si vuole arrendere. Vuole tornare dove le montagne erano più vicine. Meno distanti. Ma, di nuovo, è vinto. Sisifo è ancora sconfitto. Risale dove precipiterà e precipita laddove risale.

L’amore ha il sapore di sale della risacca, quando torna verso il profondo immoto della solitudine marina e quando ambisce al cielo delle montagne.

Lo stesso sapore di sale delle lacrime.

 

 

I pensieri di un’adolescente innamorata (il cavaliere azzurro e i belgi)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
05/07/2021


Bimba Adolescente si è innamorata ed è bello vedere i suoi occhi diversamente luminosi.

Ha l’età in cui i fidanzati sono cavalieri azzurri e le fidanzate principesse.

Il padre la guarda con la domanda di ogni padre: ma i cavalieri azzurri hanno i brufoli?

Bimba Adolescente è entusiasta di tutto, del sushi con il cuoco cinese, dei pomeriggi sulle panchine dei giardinetti, persino della cena per il compleanno della madre del cavaliere azzurro.

Ed il padre la guarda felice della sua gioia che gli ricorda un’estate fino a ieri più lontana dei dinosauri, ma anche preoccupato: gli amori adolescenti sono cime da cui è facile precipitare in abissi.

Finalmente Bimba Adolescente torna a casa un po’ meno felice del solito e anche un po’ prima del previsto buttando un viso deluso sul divano del televisore.

Ha visto Italia – Belgio insieme agli amici del cavaliere azzurro e nemmeno una principessa delle fiabe riconosce il suo cavaliere azzurro quando alla televisione c’è la nazionale e lui si comporta come se fosse in campo.

Il padre, che ha passato la serata con Netflix, tira un sospiro di sollievo. Il cavaliere azzurro si sta finalmente togliendo l’armatura per mettersi la canottiera d’ordinanza.

Il ritorno di Ulisse in Patria (alternative take)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
28/06/2021

Ulisse quando esce dalla caverna di Circe prende fiato
Respira profondamente il marinaio bugiardo perché il mare ha l’odore di un telaio lontano
Ulisse sa che Circe potrebbe chiamarlo indietro
Che basta una sola sua parola a fargli dimenticare per sempre il rumore della spola
Ma Circe tace
Tace su un talamo che non le appartiene e non le è mai appartenuto
Si lava selvaggiamente dello sporco che sente dentro di sè
Di quell’ano tante volte dilatato ma mai così violentato come da un ritorno a casa
Circe sa che Ulisse si allontana e lo lascia andare
Non vuole più essere violentata,
Non così,
Vuole tornare a essere chi desidera
Una regina capace di generare oblio
e una donna capace di annientare la memoria scompare con la resurrezione dei ricordi.
Page 40 of 424«‹3839404142›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il vero italiano
  • Sogno atipico (il sangue non mente)
  • I Cocci di Gelli

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at