• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Compianto

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
31/01/2021

Non si regalano le ultime parole di un morto

Non si regalano quattro fogli strappati da un quaderno e scritti senza bella copia

Perché è un dono senza gioia e i doni dovrebbero essere sempre sorrisi

Eppure quella ragazza che non ho mai conosciuto,

Quel suicidio che ho sempre sentito raccontare perché ha continuato a morire nelle vite di chi ha dovuto cremare un corpo

e seppellire un rimpianto senza speranza, una condanna passata in giudicato per la distrazione di un avvocato disordinato,

adesso piange anche dentro di me

Vorrei che tutto questo non fosse stato invano

Solo questo scrive, in fondo, oltre alla volontà di donare gli organi e l’assurda richiesta di non provare dolore:

Morire è insopportabile se si è vissuti invano e quando si vive invano si muore ogni giorno

Ogni giorno è il testamento delle parole non dette, dei baci non dati, delle carezze restate sulla tela di quadri che sarebbero stati bellissimi se fossero stati vissuti invece che dipinti

Non si regalano le ultime parole di una ragazza stanca di vivere a diciotto anni o poco più

Ma quando le si donano, chi le riceve può solo scriverle nella propria mente:

la stanchezza desidera l’oblio, stancare chi si ama lo porta a desiderare la morte e l’invano rende la morte ancora più terribile.

Vorrei che tutto questo non fosse stato invano

anche queste parole sono state inutili, povera amica mia: perché quando una vita è inutile, la morte è altrettanto priva di senso e se ci deve essere un Paradiso vorrei che fosse prima di tutto per chi, come te, si è stancato di vivere prima di poter vivere davvero.

L’Arno in tempesta

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
25/01/2021

Oggi, semplicemente, l’Arno è in tempesta

Una tempesta di fiume basta ad annegare

Non è necessario un oceano

Basta una tempesta di fiume

Poche cose bastano ad uccidere

Perché la morte è sempre lo stesso silenzio.

La velata

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
24/01/2021

La velata è una donna sposata

Questo significa quel velo: che nessun uomo la può toccare o desiderare

Il simbolo di un comandamento: Non desiderare la donna d’altri, non desiderare la donna che indossa il velo

La donna è un velo che cade solo per un uomo, l’uomo cui lei ha deciso di appartenere, l’uomo che ha deciso di guadagnarsi quella fedeltà

Il velo non è un ornamento, è il parochet, la tenda che nel tempio nasconde l’arca dell’alleanza

La velata di questo sogno ha strappato il suo velo

Si è liberata dall’alleanza

Ha calpestato ogni vincolo

Ha deciso di camminare libera verso ciò che, semplicemente, la fa sentire viva

Di lasciarsi toccare, desiderare, persino stuprare, da qualsiasi uomo la desideri

Di diventare Venere

A un solo patto: nessuno le imporrà più il suo velo

E allora lei sarà tutto ciò che si può desiderare

A un solo patto: nessuno può pensare di possederla, nessuno tranne forse quel pittore che ne è riuscito a cogliere l’enigmatica essenza

Perché questo racconta il quadro di Raffaello: lei porta il velo e ne è felice perché il suo uomo ha saputo cogliere ogni segreto della sua anima nelle pieghe del dipinto

Ma la velata di questo sogno ha rinunciato a lasciar dipingere la sua anima, troppe volte è stata dipinta senza comprensione, troppe volte è stata raccontata in grottesche d’arte degenerata, si è stancata, ha squarciato il velo che la imprigionava in un’arca e ha ricominciato a danzare, lontana dai dipinti che amandola la tradivano.

Page 43 of 422«‹4142434445›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at