• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Cose da Bimba Piccola (Adoro il Tasso)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
08/07/2018

Improvvisamente, ma molto improvvisamente, dice di adorare il Tasso.

Lo stupore del padre è evidente.

Sono anni che cerca un libro in grado di aiutarla a diventare grande leggendo, anche se non avrebbe mai pensato al Tasso e avrebbe preferito raccontarle l’Orlando Furioso.

Uno stupore che diventa interrogativo senza bisogno di aprire bocca.

Adoro le crociere…

Dice senza essere interrogata.

Il padre torna sulla terra e smette di domandarsi in quale scatolone si sia nascosta la sua Gerusalemme Liberata.

In fondo, se fosse orfana non sarebbe un suo problema.

Porto d’armi per tutti (La Beretta non è Smith and Wesson)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
28/06/2018

Porto d’armi per tutti?

L’ultima proposta di Salvini è il porto d’armi per tutti come strumento per arginare la criminalità, o meglio la sensazione di assedio che la microcriminalità genera nei cittadini.

Due piccoli e insignificanti fatti di cronaca permettono di guardarla in controluce.

Un nerboruto alla stazione di Bologna e una macchina a Firenze

Il 21 giugno scorso, all’ora di pranzo, in un Fast Food della stazione di Bologna un padre decisamente muscoloso e palestrato con il figlio di circa dieci anni, l’aria mite del bambino con gli occhiali di un padre culturista in canottiera, si è visto portare via uno zainetto da uno zingaro.

Lo zingaro era decisamente emaciato e aveva l’aspetto di chi conosce da molti anni l’abbronzatura dei neon ferroviari.

Il muscoloso lo ha rincorso, lo ha afferrato, lo ha sbattuto per terra e lo ha malmenato.

Nessuno ha detto nulla. Nemmeno quando si è rialzato e ha battuto il cinque con il figlio che era il proprietario dello zainetto.

Lo zingaro è scappato barcollando e con i segni delle percosse ricevute ben evidenti.

La notte fra l’8 e il 9 marzo, la macchina di chi scrive è stata scassinata esattamente sotto la casa in cui chi scrive abita. I profanatori hanno portato via tutta l’elettronica di bordo. Il danno ha contato oltre Euro10Migliaia, di cui quattro sono stati rimborsati dall’assicurazione.

La sicurezza pubblica si affronta armando le emozioni?

Che cosa sarebbe successo se chi scrive o la muscolosa vittima del furto in stazione avessero avuto una pistola?

Io non so se non avrei sparato e sono abbastanza certo che il muscoloso lo avrebbe fatto con soddisfazione.

Nè io né lui avremmo saputo, nello sparare, chi stavamo colpendo.

La sicurezza pubblica quando il guardiano notturno manca non può essere affidata a un facile slogan. E’ un problema di governance anche in senso orizzontale e non verticale. Ci si deve chiedere quale sia il livello di governo più adatto per ricevere le risorse e organizzare la difesa dei cittadini, se quello dei sindaci sceriffi o quello delle amministrazioni centrali. Ma ci si deve anche chiedere se i cittadini non possano organizzare spontaneamente la propria difesa.

La difesa della patria non riguarda solo il pericolo esterno, ma riguarda anche la delinquenza e la microcriminalità e sarebbe corretto che si potesse fare qualcosa, sorvegliando e vigilando con il potere di dissuadere, se i metronotte potessero essere pagati anche per guardare le strade durante la notte e non solo i negozi e i condomini che temono di essere svaligiati.

Questo è il vero problema politica ed una cosa è certa che questo problema non si risolve armando le emozioni o dando la magnum dell’ispettore Callaghan a dei perfetti imbecilli.

La Beretta, per fortuna, non è la Smith and Wesson e se si occupa, forse, più della caccia che delle pistole da difesa personale è un segno di civiltà.

Meglio Palaia: la grande batosta elettorale di Renzi

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
26/06/2018

1 – Chi incontra Renzi per strada e sul Ponte Vecchio, gli dice Meglio Palaia.

Meglio Palaia si dice quando non si può fare peggio: Palaia fu distrutta dalle truppe di Carlo V in una maniera così crudele che quando qualcuno si lamentava per le angherie subite, gli si faceva osservare che a Palaia non sarebbe stato meglio.

La grande batosta elettorale del Partito democratico è evidente.

Come a Palaia, peggio non si poteva fare: ha perso tre roccaforti molto significative sul piano identitario: Pisa, Massa e Siena.

La città in cui è nato il sessantotto italiano, la città del Monte dei Paschi e la città delle lotte anarchiche e libertarie.

Il partito democratico non riesce più a parlare al suo popolo ma non ci si può dimenticare che solo quattro anni fa, aveva trovato un leader che aveva conquistato più del quaranta per cento dei suffragi e che sapeva parlare non solo al suo popolo, sapeva parlare anche al centro e trovare i voti della maggioranza degli elettori.

Lo faceva con una narrazione forte e convincente: Rottamiamoli tutti.

E’ evidente anche la batosta elettorale del M5S, anche se ha vinto quasi tutti i ballottaggi cui ha partecipato ma non è quasi mai arrivato al ballottaggio e talvolta non è neppure riuscito a selezionare i candidati per partecipare alle elezioni.

Salvini ha vinto, ma potrebbe essere meno immortale delle sue felpe e scomparire presto, come è successo a Renzi. Read more →

Page 85 of 422«‹8384858687›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at