• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Tag Archive for: aiuto

Capodanni: le età della vita

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
02/01/2013

I capodanni segnano più di altre cose le età della vita.

C’è il capodanno che aspetta la calza della Befana, il cui proposito è l’anno prossimo sarò più buono e non mangerò più lo zucchero di nascosto dalla mamma.

C’è il capodanno con i brufoli che si aspetta solo signorine intese in senso vaginale.

C’è il capodanno della laurea: finalmente mi posso impegnare a lasciare il mondo migliore di come l’ho trovato.

Il capodanno del giovane padre, passerò più tempo con i figli.

Infine, arriva il capodanno della mezz’età: Che l’anno prossimo fatturi più del passato e meno del successivo…

Quando gli auguri sono questi, ti accorgi di avere sbagliato festa e cerchi disperatamente un ragazzino con i brufoli con cui parlare di cose interessanti.

Povero Gramsci

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
17/12/2012

 

Michele Prospero offre sull’Unità di oggi e sul sito del Partito Democratico (http://www.partitodemocratico.it/doc/247828/la-nuova-guerra-delle-oligarchie.htm)una interpretazione dell’attuale crisi come crisi di egemonia in chiave gramsciana.

Read more →

Porcate democratiche (Le primarie di Egitto)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
13/12/2012

Bersani e Vendola (rectius il PD e SEL) hanno annunciato le primarie per scegliere i parlamentari del centrosinistra per i giorni 29/30 dicembre, ovvero nel pieno della settimana compresa fra natale e capodanno.

E’ la prima porcata: gli elettori di quel finesettimana possono essere soltanto i più ostinati e tenaci di quell’elettorato arteriosclerotico per il quale la fila per votare tiene il posto della tombola all’USL.

Read more →

Tre maiali non fanno un prosciutto

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
11/12/2012

Il motto bersanese è diverso, si sa.

Suona più o meno come da un maiale non si fanno tre prosciutti.

Ma, forse, questa traslitterazione disegna meglio quello che sta accadendo.

Read more →

C’è chi sta peggio (Post maschilista ed omofobo)

1 Comment/ in profstanco / by Gian Luca Conti
06/12/2012

Chi scrive ha avuto alcune delusioni significative nella vita.

La maggiore è stata il non essere padre di un maschio.

Il fisico reagisce alle delusioni molto rapidamente e lo fa con l’illusione che dietro la delusione vi sia in realtà una grande fortuna.

Read more →

Mio fratello è figlio unico

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
29/11/2012

Ma io non sono simpatico come Rino Gaetano.
Se ti appare davanti per confidare le sue pene d’amore di adolescente maturo, e gli dici di alzare la voce perché hai un’otite, ti invita ad usare il collirio.
È di molti quest’ascoltare ignorando e pretendere la stessa disperata e ostinata attenzione di un pianoforte sotto le dita di Monk.

Basta preti (Continua e [non] termina, quasi un film di Tarkovskij)

1 Comment/ in profstanco / by Gian Luca Conti
28/11/2012

Restano pochi giorni per decidere il futuro del paese.

Non un futuro qualsiasi. Il futuro, in questo momento, significa scegliere diversi modi di intendere la politica nel suo essere materiale attuazione del disegno costituzionale. Da una parte, il futuro numerico della Costituzione evidente nel democracy crunch di Mario Monti. Dall’altra parte, la dialettica della coalizione di centrosinistra, stretta fra un Bersani che non potrebbe non finire nell’apologo montiano della Repubblica ed un Renzi che forse potrebbe anche essere una cosa diversa.

Read more →

Basta preti (Sulla natura obiettiva dell’impedimento al primo turno)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
27/11/2012

La commedia delle primarie della coalizione di centro sinistra si è arricchita di un passaggio ulteriore.

Prima si sapeva che non si poteva votare al ballottaggio se non si era votato al primo turno.

Adesso, viene detto che è possibile votare al secondo turno anche se non si è votato al primo, ma solo se si hanno delle giustificazioni considerate valide da un’apposita commissione.

Read more →

Italia bene comune … Le primarie, meno (Altri modi per vincere?)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
24/11/2012

Triste, no?

Ma anche parecchio…

Se poi si aggiunge che l’Iphone non riesce a superare il firewall dell’informativa privacy.

E che è la prima volta che il consenso sulla privacy serve a penetrare un sito.

Come se aver voglia di votare all’ultimo momento fosse più sconcio che schiantarsi di milf…

Quotidiane banalità

0 Comments/ in jusbox / by Gian Luca Conti
19/11/2012

Obama è banale quando dice che la pace in Palestina inizia dallo stop ai missili provenienti sul sud di Israele dalla striscia di Gaza.

I morti bambini della striscia di Gaza sono altrettanto banali: cosa c’è di strano se un drone lanciato in una delle zone più popolate del mondo e con un’età media più vicina ai reparti neonatali che alle cure palliative uccide anche dei bambini?

cosa c’è di strano se un drone lanciato in una delle zone più popolate del mondo e con un’età media più vicina ai reparti neonatali che alle cure palliative uccide anche dei bambini?

E’ difficile stupirsene: i popoli perseguitati sono composti spesso di molti bambini. Lo era il popolo della Shoah, lo sono i palestinesi di oggi. E’ una naturale conseguenza dell’egoismo della stirpe che si concentra nei piccoli, che vogliono vivere comunque, e nei loro genitori, che accettano di morire se il prezzo è la sopravvivenza dei loro figli. Ma, ancora, se voglio nascondere un’arma, la nascondo dove la sua distruzione causa più scandalo ed anche questo è banale.

Di Pietro e Vendola rasentano il grottesco quando affermano che Monti non poteva dire di non essere sicuro che l’Italia della prossima legislatura sarà governabile. Per due motivi, il primo è che l’affermazione è banale: l’unica cosa sicura della prossima legislatura sembra essere il trionfo di Grillo e della contropolitica sulle lacerazioni del centro destra e del centro sinistra. Il secondo è che il mancato accordo sulla riforma elettorale, da cui dipende in massima parte la governabilità del paese (se non c’è la politica, restano le tattiche e le leggi elettorali sono il trionfo della tattica sulla politica) è una responsabilità del sistema dei partiti a cui sia Vendola che Di Pietro appartengono, al contrario di Monti, forse.

Renzi è banale quando si presenta al terminal crociere di Livorno e viene accolto da uno striscione: Né Renzi, né Bersani, né del PD gli altri cani.

Né Renzi, né Bersani, né del PD gli altri cani

E’ banale l’incontro di oggi, fra il bersaniano sindaco di Livorno, Cosimi, e il renziano sindaco di Collesalvetti, Bacci. Che devono dire? Se non che sperano che vinca il loro campione, come se fossimo ad un giro di Italia combattuto fra Gimondi e Merckx.

Forse, l’unica cosa che non sarebbe banale è la notizia che all’inaugurazione della moschea di Livorno ha partecipato anche la comunità ebraica livornese.

Ma non sarebbe banale se fosse riportata dallo Zman Tel Aviv (il Times israeliano), invece, che dal Tirreno.

Si, la sofferenza è banale e la conseguenza è il cinismo.

Una conseguenza di cui farebbe piacere poter fare a meno.

Page 6 of 15«‹45678›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at