• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Tag Archive for: aiuto

Razzismi a Pontedera

0 Comments/ in jusbox / by Gian Luca Conti
12/11/2012


Per un fiorentino di mezza età, è normale ricordare l’invasione dei meridionali.
Quasi con gli occhi del Buzzati della invasione degli orsi in Sicilia.
Ricorda lo stupore dei suoi occhi al suono di un dialetto sconosciuto o delle sue orecchie ad un vestito nero di vedova che pareva primitivo.
A distanza di quaranta anni, non c’è più nessuno stupore: i meridionali sono diventati fiorentini, restano solo dei nomi che possono suonare esotici, un Carmelo al posto di Vanni, o una Addolorata invece dell’onnipresente Silvia di allora. Sarà la stessa cosa con gli extracomunitari di oggi?

A prima vista, le donne imbacuccate nei loro veli non sono così diverse dalle vedove di allora.

Ma forse non è così: c’è nella battuta per cui il razzista non è razzista, ma è il nero ad essere scuro di pelle, un triste fondo di verità.

Il problema è che è l’irriducibile consapevolezza di essere sporchi e diversi a rendere scuri di pelle, il vero colore della pelle di queste persone è la delusione di non avere trovato alcuna salvezza, di avere sprecato la vita due volte, la prima nascendo dove non c’era spazio per te e la seconda arrivando in una terra che è altrettanto dura e straniera.

Sono queste le cose che vengono in mente mentre si legge di una cerimonia in quella periferia di tutto che è Pontedera, una cerimonia in cui le autorità concedevano la cittadinanza ai bambini stranieri nati nella città e che è stata interrotta da alcuni neonazisti.

I cui genitori, magari, si chiamano Assunta o Calogero….

Obenzi, Obani, Obendola?

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
07/11/2012

Obama è ancora il Presidente degli Stati Uniti.
Forse, la notizia vera sarebbe che il presidente uscente non è stato rieletto.
In una democrazia della deselezione, lo challenger ha molte meno probabilità dell’uscente di essere rieletto.
Ma non è vero: dal 1980, tre uscenti su cinque (Carter, Ford e Bush padre) sono stati sconfitti.
La novità della rielezione di Obama, però, è l’apertura musicale di tutti gli ultimi eventi.
L’endorsement di Springsteen ha dato ad Obama quello che è mancato a Romney.
La necessità di un endorsement musicale come strumento per vincere le elezioni, data anche l’alta soglia di sbarramento al premio di maggioranza emersa nella discussione elettorale, può essere un buon punto di vista per decidere come votare alle primarie del partito democratico.
Se vuoi che il tuo candidato sia introdotto da un concerto di Renato Zero, vota Vendola.
Se preferisci Vecchioni, rivolgiti a Bersani.
Difficile ipotizzare l’endorsement musicale di Renzi: Francesca Michielin o i fratelli Righeira?
Personalmente quoto un Blechacz: Chopin fa sempre la sua figura…

www.primarieitaliabenecomune.it (A proposito di un imperatore eletto dal popolo)

0 Comments/ in Uncategorized / by Gian Luca Conti
05/11/2012

Forse la cosa più divertente delle primarie nel centro sinistra è il dominio scelto per registrarsi.
Impronunciabile ed impossibile da ricordare: come se dicesse che non importa votare, che se non si è davvero organici ai misteri del partito, è molto meglio non votare.
Meno divertente il sudore di Renzi o la serena, democratica impassibilità del toscano di Bersani.
Una dialettica difficile da portare avanti: per un verso, una passione per i nuovi meccanismi controdemocratici, dall’altra parte, il terrore lasciato dalla lenta scomparsa della Costituzione.
Facile rifugiarsi dentro un nome a dominio che pare la roulotte della banda bassotti.
Ancora meno divertente lo slogan messo in piedi per portare i cittadini_compagni_simpatizzanti al voto: Italia bene comune.
Uno slogan che puzza di stantio, di retorica, che strizza l’occhio ai movimenti che hanno sostenuto l’ondata referendaria contro l’acqua degli acquedotti.
Soprattutto uno slogan che ignora come l’Italia non possa essere considerata un bene. Nel testo costituzionale, l’Italia è la Patria, ovvero qualcosa di diverso da un bene. Non qualcosa che può essere oggetto di pretese giuridicamente rilevanti, di “apprensione”, ma l’insieme dei valori che uniscono il popolo.
Considerare la Patria come un bene sa molto di cosa nostra.
Dispiace doverlo osservare.
Ma più di tutto quello che infastidisce di queste primarie è il senso di individuare il leader che dovrà partecipare alla competizione elettorale come candidato primo ministro.
Concentrare il potere in una sola persona designata dall’intero corpo elettorale mediante una decisione a maggioranza significa affidarsi ad un imperatore eletto dal popolo. E’ l’osservazione di Toqueville a proposito del sistema americano.
Anticipare questa scelta mediante le primarie demoltiplica la legittimazione dell’imperatore eletto dal popolo? O, nel nostro sistema, lo trasforma nell’imperatore di una parte del popolo? Pericolosamente ondeggiante fra il troppo vicino ed il troppo lontano?

Piagnoni e piagnistei

0 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
23/01/2012

Piange ogni lunedì mattina.

Piange perché sta male e sta male anche perché piange.

Piange dal fisiatra.

Piange perché il fisiatra non gli concede tutti gli appuntamenti che desiderebbe.

Piange e rompe le scatole.

Ma fa anche un po’ pena.

Faceva molta più pena prima di oggi.

Quando ha deciso di occupare la sala d’aspetto con le sue telefonate.

–> Puoi andare da _____ Mi ha cercato molte volte sul telefonino … Credo che sia senza luce … E’ anziana … Mi ha cercato sabato … Doveva essere senza riscaldamento … Ma era sabato ed io non ho risposto …

Se non hai nessuna compassione per un’anziana senza luce perché il dottore che ti cura il mal di schiena dovrebbe averne per te?

Chi li ha sciolti (Le rughe di una faccia a culo)?

6 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
20/10/2011

1217510453653_fTizia, che non ha mai brillato né per intelligenza né per senso dell'umorismo.
Invecchia.
Come tutti.
Peggio di altri.
Si rivolge agli amici, se così si possono dire.
–> Sono stata dal dottore … Ho chiesto qualcosa contro le rughe … Qualcosa per lasciare la mia faccia come è adesso … Una bella faccia insomma …
[Silenzio significativo]
–> Mi ha consigliato la preparazione H … Funziona benissimo … la metto tutte le sere …
[Silenzio evocativo]
Possibile che tu non abbia capito che ti ha dato della faccia di culo?
Il pensiero collettivo che una pietas generalizzata ha impedito di esprimere.

I pensieri scomposti di Bimba Piccola (Quando muorirai …)

14 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
01/09/2011

IMG_1046Angelico quesito di Bimba Piccola:
Babbo, quando muorirai la tua casa diventa mia, vero?
Risposta del padre:
Si, figliuola, ma l'art. 463 del codice civile prevede che sia escluso dalla successione come indegno chi ha volontariamente ucciso [575 ss. c.p.] o tentato di uccidere [56 c.p.] la persona della cui successione si tratta …
Fine della conversazione.

Riprende (Tempo e tempi)

5 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
29/08/2011

IMG_1078
Ricomincia a scorrere.
Lento di ticchettante monotonia.
Dopo essere stato, per trenta lunghi giorni, il sentiero del sole nella scia di una vela.

Espropri proletari

3 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
11/07/2011

gramsciArgenta non è una proletaria.
E' una madre assolutamente normale.
Assolutamente anormale.
Una figlia che assomiglia al padre.
Un marito che assomiglia a Ratatouille.
Festa, non organizzata da Argenta, per il compleanno della bambina Allegra.
Sostanzialmente il genere della bambina in ghisa con elevato peso specifico e, perciò, torta ipocalorica.
Argenta e petit Ratatouille sono invitate.
Il problema è che quel giorno non cade solo il compleanno della bambina di ghisa, ma anche quello della topina argentata.
La madre non si fa troppi problemi.
Si presenta alla festa di Allegra con una torta di compleanno per Petit.
Molto più grande di quella di Allegra.
Molto più appetitosa.
E naturalmente arriva anche con gli amichetti di Petit, che rispettano le proporzioni fra le torte.
Allegra piange.
Ma le feste possono essere espropriate senza un equo indennizzo?

Autodifesa

7 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
05/05/2011

Ciambella_WC_CarbonioTelefona.
Sempre lui.
Telefona e parla.
Si spiega.
Vocia.
Urla.
Ha ragione e chiede: Capito?
Con costanza snervante.
Piccola soddisfazione: tirare l'acqua dello sciacquone, ogni volta che chiama…

Il papa a Marrakesh

0 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
01/05/2011

JPII-1Questi giorni sono illuminati di dress code.
La beatificazione di Giovanni Paolo II.
La beatificazione della monarchia britannica per il tramite del matrimonio reale.
Persino, la prima dell'Aida, con l'Orchestra del Maggio diretta da Mehta ed una regia da ascoltare ad occhi chiusi.
Nel frattempo, un disgraziato si è fatto saltare in aria a Marrakesh.
In uno dei posti più belli del mondo per bere l'aperitivo.
Non poteva farlo a Roma, Londra o Firenze?
Dove non avrebbe rovinato l'aperitivo a nessuno.

Page 7 of 15«‹56789›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at