• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Tag Archive for: bambini

Le patate di bimba piccola

0 Comments/ in profstanco, Senza categoria / by Gian Luca Conti
19/12/2013

 Deep-fried_Potatoes_-_Kolkata_2011-02-15_1405

Bimba Piccola adora, ovviamente, le patate fritte.

Le mangia compunta.

Una dopo l’altra.

Fissandole a lungo prima di portarle alla bocca.

Dolcissima ed esasperante.

Il padre le chiede di sbrigarsi.

Lei risponde: Il tempo non torna.

E riprende con la stessa compunta, esasperante, dolcissima lentezza.

Ha ragione.

Il tempo non torna, nemmeno quello delle patate fritte…

Stupore di presepio

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
02/12/2013

IMG_5243

E’ un istante.

Un istante di fretta terribile e inutile.

Un istante vissuto nella coda dell’occhio.

Lungo come un’agonia.

Lieve come l’agonia di un santo bevitore.

Quello in cui si apre il sipario della strada, del freddo, della polvere di stelle macinata nell’asfalto, su di una vetrina.

Una vetrina di cartoleria, squallida come negli anni cinquanta.

Con dei presepi, in perfetto e adeguato tono.

Ma soprattutto un bambino, a tre passi di distanza, che lo guarda.

Con l’aria di cercare un mestiere nuovo, una figura mancante, un gioco di luci.

Lo stupore di presepio che illumina il deserto di una giornata.

Babbo natale e il trenino di Amazon

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
25/11/2013

71ZcjDTdRlL._SL1500_

Natale si sta avvicinando.

Un mese da oggi.

Riprendono le solite discussioni.

Bimba impertinente oramai non crede più a babbo natale.

Da tempo.

Ma lo difende.

O meglio: difende i sogni di Bimba Piccola.

Tipo, di una decina di anni, l’aria del bambino che ha già visto Fronte del porto e che presto vedrà Querelle De Brest, molto convinto: Babbo natale, non esiste. I regali li porta il trenino di Amazon.

Bimba Piccola sgrana gli occhi.

Bimba Impertinente, rapida come un serpente: Zitto tu, con codesto naso da palombo.

Lo scetticismo va benissimo per se stessi, ma non per i sogni degli altri.

Corre

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
23/11/2013

AdaCorre

Ha sempre corso.

Dal giorno che è nata.

Come è bello sentirsi il tempo addosso…, dice.

Nella nuvola azzurra dei suoi occhi.

Che guardo senza riuscire a non pensare al giorno in cui la polvere coprirà anche i suoi libri di fiabe.

Cammina con la voce

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
19/09/2013

045

Cammina con la testa incassata nelle spalle.

E’ grosso.

Un grande e grosso bambino di una quarantina di anni.

Cammina ogni mattina con la testa dentro le spalle.

Ondeggia, il cellulare senza scheda all’orecchio, le scarpe da ginnastica sfondate, la maglietta disegnata dal sudore di un’altra notte in una cameretta di bimbo.

E canta.

Canta con una voce di tenore bellissima.

Canta quello che gli viene in mente.

Oggi: Mamma, dammi cento lire che in America voglio andar…

Una voce che esce da quella testa e da quelle spalle e diventa cristallo nell’aria.

Mentre due bambine bionde danzano il sentiero degli zaini verso la notte.

I pensieri adulti di una bimba piccola

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
02/05/2013

Bimba Piccola non cammina, corre.

E’ sempre stata così: la vita è troppo breve per camminare e lei corre.

Esattamente come la vita è troppo breve per andare a scuola o per dormire…

Giro in bicicletta.

Lungo giro in bicicletta per strada.

Corre, sbanda, si riprende, sbanda ancora, per due volte cade.

Ma cade come uno che corre, cade per rialzarsi e correre ancora più veloce.

Alla fine, è stanca. Dannatamente stanca.

Chiede di fermarsi e di far merenda.

La risposta è No: troppo vicini a casa.

Lei guarda il padre, alza gli zigomi sino alle fossette, pesca dalla borsetta Diegual una bustina di zucchero, l’apre, se la versa in gola e tutta contenta dice:

Le signore hanno sempre le loro risorse…

Funerali

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
19/01/2013

Arriva un momento nella vita in cui i funerali pareggiano i battesimi.

Soprattutto, senza voler dire quale dei due sia più allegro e nella consapevolezza di avere sempre riso molto ai funerali e di non essere mai stato troppo contento ad un battesimo, in cui i funerali non riguardano più i nonni dei nostri amici.

Read more →

Occhi d’Husky

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
08/11/2012

Caracolla Occhi di Husky.
Cammina con una vecchia giacca a vento.
I capelli riccioluti di terzino invecchiato.
Ma soprattutto quegli occhi.
Freddi di stupore ed ingenuità.
Nessun barlume di intelligenza.
Solo una diligente stupidità di scolaro diligente.
Il genere che si stupisce di avere capito come si fanno le divisioni e si sente in dovere di spiegarle daccapo, senza capire che era solo lui a non capire.
Senza capire che la cortesia di chi lo ascolta si chiama noia.
Non è più solo Occhi di Husky.
Caracolla insieme al flettersi elegante di una ragazza ambrata.
Lo tiene per mano e non lo lascia.
Lui, artigiano, smonta un motore.
Lei, di un altrove in cui i fiori nascono nelle discariche, gli porge una chiave inglese.
Ascolta le sue spiegazioni, con una cortesia che potrebbe anche chiamarsi amore.
E c’è molta più dolcezza in questa immagine che in tanto Shakespeare.

http://profstanco.altervista.org

2 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
23/11/2011

Screen Shot 2011-11-23 at 10.44.31 AM

Trasferito.
Non senza una certa tristezza…

I pensieri politicamente scorretti di una Bambina Impertinente (Klimt)

10 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
26/09/2011

il-bacio-di-Klimt__82617_zoomE' partita l'educazione artistica.
Che consiste nel copiare quadri celebri.
Come questo.
Che Bambina Impertinente ha ricopiato con infantile ostinazione e gioiosa meraviglia del padre.
Difficile non pensare con orgoglio alla intelligenza di una bambina che resta stupefatta dinanzi al simbolismo di Klimt, sinché l'orgoglio non diventa una domanda:
–> Ma secondo te che cosa rappresenta?
—> Un sacco a pelo.

Page 3 of 14‹12345›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at