• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Tag Archive for: chi li ha sciolti

Ragazze in Vendita (Post per erezioni tristi)

21 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
01/07/2010

Screen shot 2010-07-01 at 4.31.55 PMUn sito.
Un sito di donne che si toccano.
Mostrandosi.
Il prezzo è in crediti: 700 crediti, il cellulare; 30, la stanza privata; [•] per le foto amatoriali.
Non c'è nulla di male.
Arrotondano.
Mica vendono il proprio corpo?
Si fanno solo vedere.
Fanno vedere quello che si vuol vedere.
Basta.
Tutto qui.
E ci compri il cellulare nuovo che il vecchio si è rotto.
Il plasma da 56", che è tanto lo desideri.
Che ci pigli un paio di jeans in più e, magari, ci paghi la pizza per il figlio, che stipendio e alimenti non arrivano al 27.
Tutto qui.
Un modo tranquillo per sbarcare il lunario, magari piacevole.
Forse il problema non è morale.
Non è se vendere la propria immagine sia come vendere il proprio corpo.
Il problema è sociale.
Che una donna che si mostra per 30 crediti, non lo fa per piacere.
E non riesco a non pensare che non si senta umiliata con un tipo che le chiede se vuole essere "addestrata".
Il problema è che anche il sudore della prostituzione è sudore e merita lo stesso rispetto del sudore in catena di montaggio.
Forse di più.
Il problema è che magari quel qualcuno che fa da intermediario fra chi guarda e chi è guardato, quel qualcuno che gestisce la piattaforma di interconnessione fra domanda ed offerta, trattenendo un prezzo per il proprio servizio, si chiama magnaccia.
Quel qualcuno lì di rispetto non pare ne possa meritare nessuno.
Ma proprio nessuno.

Una settimana delicata (ovvero del cazzo). Anzi, forse, no!

4 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
25/06/2010

Screen shot 2010-06-25 at 11.45.33 AM
La Fiat ha vinto il referendum di Pomigliano, senza raggiungere il plebiscito auspicato.
Il governo ha il primo ministro della storia repubblicana cui vengono cambiate le deleghe fra designazione e nomina, il che pare abbia suscitato qualche perplessità persino nella maggioranza grigioverde ed ha spinto il Quirinale ha affermare l'inesistenza di un legittimo impedimento per l'ex sacerdote.
La fine della Coppa del Mondo si avvicina, e sono escluse le due finaliste della precedente edizione.
Bill Cosby è morto su twitter ed è risorto nella vita reale, o viceversa.
Insomma, è stata una settimana delicata.
Finché due tizi non si sono decisi a cedere il loro intimo usato, anche per più giorni, con un apposito blog su splinder.
Ed è diventata una settimana del cazzo. Tipicamente intesa.

Aiuto: sono diventato fascista!

2 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
27/05/2010

bicipe fuori binario
Concerto jazz.
Classico concerto jazz per radical chic.
Le poesie di Senghor su base tribale con ricami di tromba e proiezione di filmati in bianco e nero.
Ovvero di filmati in cui i bianchi fanno i bianchi ed i negri sono negri.
Pacco tremendo con querula accattona d'ingresso:
–> Qualche spicciolo per i senza fissa dimora?
No, cara signora, sorseggia la pipa che entra in biglietteria.
–> Qualche spicciolo per i senza fissa dimora?
No, signora, mi dispiace, la solita pipa uscente dalla biglietteria.
–> Qualche spicciolo per i senza fissa dimora?
Signora, mi pareva di averle già risposto, la stanca pipa appoggiata all'ingresso del teatro.
–> Si può sempre cambiare idea, signore
–> Non con lei, signora
Certe volte, è davvero difficile essere radical chic.
Certe volte, uno ha nostalgia per l'olio di ricino e i manganelli.
Arrossendo, ma bisogna anche confessarselo.

Chi li ha sciolti (Il peyote di Ulisse)?

0 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
19/04/2010

Luca Camilletti di Laboratorio Nove ha iniziato a leggere l'Ulisse ieri sera.
Alle diciotto.
Non si ferma finché non ha finito.
1052 pagine, nella mia libreria.
Ha l'aria devastata ma imperterrita.
Il miglior commento (http://www.livestream.com/florenceartfactory?utm_source=lsplayer&utm_medium=ui-play&utm_campaign=click-bait&utm_content=florenceartfactory) è Voglia di rognoni.
Ma si può non essere d'accordo.
Voglia di peyote, mi pare più corretto.
Se uno fa una cosa del genere, l'unico motivo è cercare di andare di fuori.
E la domanda è se il peyote non costi meno e, soprattutto, non sia più veloce.
In ogni caso, l'effetto che fa è quello della morfina.

florenceartfactory on livestream.com. Broadcast Live Free

Chi li ha sciolti (Bocca larga e denti stretti)?

9 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
24/03/2010

muscoli20della20spalla1
Uno si rompe una spalla.
Niente di che.
Soprattutto dopo una settimana di chirurgia oncologica, dove tutti stanno talmente male che una caduta dagli sci suona come un privilegio.
Riprende la vita normale.
Non troppo.
Quanto possibile.
Giornale:
–> Professore, che ha fatto?
Caffé:
–> Professore, che ha fatto?
Consegna prole:
–> Professore, che ha fatto?
=> Nulla, gli è un hobby.
Risposta a bocca larga e denti stretti.

Chi li ha sciolti (Hotel Buonastella)

5 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
02/03/2010

Screen shot 2010-03-02 at 11.54.34 AMDal pacchetto Offerte speciali dell’Hotel in epigrafe.
Colpiscono i bambini che dormono nel lettone con i genitori.
Orrenda abitudine a 3 anni, come attentamente sostenuto in Sos Tata.
Tremenda a sei.
Incredibile a dieci.
Pone il problema ontologico di Mario Cionii:
–> Mamma tu’ puzzi … Ma meglio il puzzo di una mamma viva che il profumo di nessuno
No, meglio il profumo di nessuno.

Anonimi Avatar

1 Comment/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
23/02/2010

gabriella carlucciL’on. Carlucci ha presentato un disegno di legge sull’uso anonimo della rete.
E’ un disegno di legge interessante.
Sotto molto profili.
Il punto di partenza è carino: "Se è vero che, quando ci si trova in una situazione in cui vi è un divario tra le forze in campo, la libertà rende schiavi e le leggi rendono liberi, non possiamo rinunciare al tentativo di porre in essere un argine alle troppe storture che la totale anarchia della rete internet sta rendendo sempre più pervicaci e invasive."
La retorica è roboante.
Anche se per considerare le leggi come strumenti di libertà occorrono una serie di precisazioni molto kelseniane e piuttosto complicate. Di per sé le leggi non sono strumenti di libertà, sono esattamente la stessa cosa delle catene che legavano i prigionieri sulle galere della Repubblica genovese e su cui era inciso Libertas.
Sono strumenti di libertà perché consentono di rinunciare in condizioni di eguaglianza alla propria libertà e perciò di remare uniformemente nella stessa direzione.
Il concetto della proposta di legge è di per sé molto discutibile.
Con la sua proposta, l’on. Carlucci mira a evitare l’anonimato in rete: nessuno potrebbe più comparire con un secco avatar, ma ciascuno dovrebbe declinare le proprie generalità.
L’obbligo è posto a carico degli operatori della società della informazione.
Ed è esattamente il contrario di quanto previsto dalla direttiva comunitaria 31/2000/CE.
Che prevede che gli operatori non possono e non devono prendere coscienza dei dati che trasmettono.
La battaglia sull’anonimato della rete è una battaglia esclusivamente retorica.
Il mio computer è connesso alla rete con un indirizzo IP e questo indirizzo è registrato nei log con cui sto dialogando: se uso la rete per commettere un reato, sono perfettamente rintracciabile dagli organi di polizia.
Il problema dell’anonimato in rete è un problema di libertà di espressione ma soprattutto di libertà di riunione e di associazione.
Il social networking funziona perché si è avatar.
O meglio una delle dimensioni del social networking funziona perché si è avatar.
Lontani da second life, ma anche dalla necessità di mantenere le convenzioni sociali di face book.
Anche questo è un modello di sviluppo della personalità che merita un minimo di tutela.
La proposta della Carlucci, punto nuova a gaffe, è, sotto questo aspetto, pervasa di mistica ignoranza.
La stessa mistica ignoranza dell’uomo primitivo che nel Più grande uomo scimmia del pleistocene si rifiuta di scendere dagli alberi.
Soprattutto, appare un fuor d’opera clamoroso, come osserva l’acuto Travis di Controradio: se si deve proibire internet perché è uno strumento con cui si commettono i delitti, a questo punto, con quello che si sente è molto più opportuno proibire i telefonini.

Chi li ha sciolti (Non ci vado!)?

5 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
19/02/2010

lavagnaOggi, non sono andato in Consiglio di Facoltà.
Il tema più importante all’ordine del giorno riguardava la mancanza di fondi per rinnovare l’abbonamento alla banca dati del Sole 24 Ore: Euro6,6Migliaia, per il libero accesso da tutti gli indirizzi ip della Facoltà.
Mancano i soldi.
Il presidente del consiglio di biblioteca ha proposto un’asta così strutturata: tutti coloro che intendono contribuire all’abbonamento devono a pena di decadenza formulare una offerta in busta chiusa indicando l’ammontare massimo del contributo che sono disposti a corrispondere.
Dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte, il presidente del consiglio di biblioteca e la direttrice della biblioteca aprono le buste e compilano un elenco in cui le offerte sono inserite in ordine decrescente: dalla più bassa alla più alta.
Ciascuno contribuirà in misura pari alla metà del contributo indicato da chi segue nell’elenco.
In altre parole, se profstanco offre 1Euro e profgrisù offre 0,5Euro, profstanco contribuirà per 0,5Euro.
In questo modo, ciascuno paga un prezzo inferiore alla utilità marginale del servizio cui intende accedere.
Questo in un mondo perfetto.
In un mondo pratico, tutti offriranno cinquanta centesimi o un penny.
Negli ultimi giorni, tutti parlano di questa proposta che sarà seriamente dibattuta.
Da un collegio di circa 100 professori strutturati.
Il cui tempo sommato conta molto di più del costo dell’abbonamento alla banca dati.
Per questo mi sono permesso di inviare al pontefice del consiglio di facoltà una lettera di giustificazione in cui scrivo semplicemente che la mia giustificazione è nello stesso ordine del giorno.
Credo che anche oggi il mio mestiere sia preparare le mie lezioni.
Questi, in fondo, sono problemi per chi non sa come arrivare all’ora dell’aperitivo.
Io, per fortuna e per ora, ci riesco benissimo.

Chi li ha sciolti (Alè Viola)

3 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
09/02/2010

neve violaTranquillo doppio del lunedì mattina.
Doppio semiaccademico: il costituzionalista ed il comparatista contro l’antiquario e l’anestesista.
L’anestesista è assolutamente fuori di testa.
Una bella Fiorentina ha perso contro una efficace Roma.
–> Prandelli è un cretino … [rovescio lungo linea completamente fuori campo] Io l’ho sempre detto [non è vero, ma non importa]
–> Gilardino era fuori forma [Dritto in sventaglio in rete]
–> Mutu non vuole stare più a Firenze [volèe di rovescio fuori e nemmeno di poco]
–> Santana è un incapace …. Prandelli doveva mettere in campo un ragazzo delle giovanili [smash mancato]
Facile vittoria accademica.
Con la speranza che l’anestesista non sia mai di turno il lunedì in sala operatoria: se nessuno può voler giocare con lui a tennis quando la Fiorentina perde, essere operati deve essere davvero una brutta esperienza.

I pensieri politicamente scomposti di una Bimba Piccola (Sinite parvulos)

4 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
08/02/2010

BimbaPiccolaMessa domenicale.
Bimba Piccola giustamente incontinente sul piano dialettico.
Vecchiaccia con uno di quei visoni che ci si immagina di veder spuntare un topo dal colletto:
–> Shhhh!
Con dito sotto il naso a sottolineare il comando.
BP, fissandola, con il consueto viso da schiaffi:
–> Non ci si scaccola!

Page 10 of 21«‹89101112›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at