• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Tag Archive for: il professore va al congresso

Crisi di identità

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
13/03/2013

Mercoledì, sei ore di lezione.

Ovviamente di cose diverse.

All’inizio della giornata, ci si chiede se sia spostato l’asse terrestre e se siamo finiti in Scozia. Sono dieci giorni che non smette di piovere.

Alla fine della giornata, quando si è salutati con un Buonasera Professore, ci si guarda alle spalle per vedere se c’è qualcuno, perché non si sa più chi siamo.

Uno per uno non fa sessantasette

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
04/03/2013

Grillo, fra una passeggiata al mare ed un caffè al bar sotto il mare, ha spiegato che chi intende cambiare casacca, nel suo schieramento, deve tornare a casa.

E’ un’affermazione forte.

Nella sostanza, il trasformismo dei franchi tiratori ha sempre fatto parte della storia repubblicana e prima ancora di quella di Palazzo Carignano.

Il trasformismo ha una solida base costituzionale nell’art. 67, per il quale ciascun parlamentare rappresenta l’intera nazione senza vincolo di mandato.

Read more →

Una difesa per il cittadino Berlusconi (Semel in anno)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
01/03/2013

De Gregorio è un simpatico politico della Seconda repubblica.

In un certo senso, rappresenta una delle icone della Seconda repubblica, un po’ a quella maniera di seconda fila in cui la frase del socialista Teardo (il partito mi ha assolto, la magistratura non mi può condannare) è stata una dei simboli della Prima.

Lo si ricorda perché eletto nelle liste dell’Italia dei Valori di Di Pietro, dapprima accettò la carica di presidente della commissione difesa del Senato con i voti del centrodestra e, successivamente, contribuì al voto di sfiducia del Governo Prodi.

Era la quindicesima legislatura repubblicana.

Read more →

Abutere patientiam nostram

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
20/02/2013

Berlusconi spedisce a tutti gli italiani (non a me, ma non mi offendo) una busta con scritto rimborso imu 2012.

E non si accorge che ci sta trattando da cretini, perché gli ultimi signori che inviavano delle buste con scritto Bollettino contributi e tasse sono stati condannati per truffa un po’ di anni fa.

Read more →

Arteriosclerotico (per vocazione e scelta)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
17/01/2013

 

Il brutto dell’arteriosclerosi è che ti colpisce quando non capisci più nulla.

Imbarazzante dire cose che si vogliono dire senza la soddisfazione di capire di averle dette.

Di conseguenza, si può scegliere di diventare arteriosclerotici ben prima che le nostre vene si siano indurite.

Read more →

Anche oggi, esami (Way out)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
09/01/2013

Gli esami sono sempre una rottura di scatole.

Una rottura tremenda per chi da anni è costretto ad ascoltare la propria materia strapazzata da mani incolte, i temi che si amano devastati da una sapida ignoranza in cui raramente appaiono dei barlumi di stupidità.

Read more →

Capodanni: le età della vita

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
02/01/2013

I capodanni segnano più di altre cose le età della vita.

C’è il capodanno che aspetta la calza della Befana, il cui proposito è l’anno prossimo sarò più buono e non mangerò più lo zucchero di nascosto dalla mamma.

C’è il capodanno con i brufoli che si aspetta solo signorine intese in senso vaginale.

C’è il capodanno della laurea: finalmente mi posso impegnare a lasciare il mondo migliore di come l’ho trovato.

Il capodanno del giovane padre, passerò più tempo con i figli.

Infine, arriva il capodanno della mezz’età: Che l’anno prossimo fatturi più del passato e meno del successivo…

Quando gli auguri sono questi, ti accorgi di avere sbagliato festa e cerchi disperatamente un ragazzino con i brufoli con cui parlare di cose interessanti.

Stakanovismi natalizi

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
27/12/2012

Le vacanze sono i giorni lavorativi in cui si può incontrare un cliente importante senza indossare la cravatta.

Natale

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
24/12/2012

Ci sono gli auguri di Natale e c’è lo spamming degli auguri di Natale.

Quegli auguri che ti squillano davanti in continuazione, come reply to all ad un messaggio del genere Cari colleghi, illustri docenti, in una giornata in cui avresti voluto essere in bici a fare il pieno di endorfine e sostenere al meglio l’assalto delle persone che vedi solo a Natale – e c’è un motivo per cui nel resto dell’anno non le frequenti -, ma sei incollato da una trattativa al video del computer.

Ma, forse, tutto questo deriva dall’essersi lavati il muso con il detergente vaginale che Mamma ha lasciato sul lavandino, invece che accanto al bidet, per punirmi di avere passato la notte a guardare Pulp Fiction.

 

Allergie

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
22/12/2012

Trattoria, molto classica.

Molto per clienti abituali.

A tal punto abituali che tutti hanno il loro tavolo e che quando ne muore uno la sua fotografia viene appesa sopra il posto che era solito occupare.

Read more →

Page 10 of 23«‹89101112›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Sogno atipico (il sangue non mente)
  • I Cocci di Gelli
  • C’ero anche io? No: tu no (da Me too a Not me)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at