• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Tag Archive for: jazz

D’autunno, le rondini

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
21/09/2017

Lasciano una grande solitudine nel cielo

quando, d’autunno, le rondini tornano in Egitto

perché, tornando a casa,

dicono che non qui è la loro vita

Fiori di menta

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
02/08/2017

La menta ha fiori piccoli e delicati.
Amati dalle api. 
Hanno il profumo ronzante che riposa nelle borse delle vecchie signore. 
Sono belli  osservati con gli occhi delle api
Le api sanno che i fiori della menta sono il suo ultimo dono prima di seccare e seccando morire. 
Come muoiono le piante: bevendo senza dissetarsi. 
Lo sanno e nella dolcezza di questa morte trovano la seduzione del miele che sarà. 

Quanto leggera (In morte di una tartaruga chiamata Lina)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
23/05/2017

Le tartarughe muoiono rilassando la corazza.
Con la silenziosa quiete che usano per esplorare il mondo delle tartarughe.
Muoiono quando i loro occhi sprofondano nelle orbite e le antiche fauci si aprono cercando ancora il tempo di un respiro.
Il loro grido è il silenzio che ha chiesto sempre e solo il sollievo di una foglia d’insalata.
Muoiono quando la loro compagna le spinge sul lato del mondo delle tartarughe per sperare che siano ancora vive, che si muovano, che abbiano un sogno leggero di tartaruga dietro quegli occhi di serpente.
Anche la morte di una tartaruga stringe il cuore. Così simile alla sua vita e leggera quanto il passo dell’uomo visto da una stella.

Qui, proprio qui

1 Comment/ in profstanco / by Gian Luca Conti
04/12/2013

Pomeriggio di Sole.

Di Sole invernale.

Di quel Sole che non fa rimpiangere né l’estate né la primavera.

In lontananza, ma vicino, dall’altra parte di un fiume di macchine, una solitaria fortezza, dalle alte mura abbandonate.

Lì, molti anni fa, sono stato.

In un pomeriggio molto simile a questo.

L’aria che frizzava di tabacco e bruciava di freddo, del primo tabacco e del freddo che gli adolescenti non sentono mai.

Un pomeriggio perfetto.

Qui, proprio qui, aveva scritto qualcuno in memoria di un amore inconfessabile.

Qui, proprio qui, sono stato giovane.

Come mai più mi è capitato di sentire, quell’unico giorno in cui non si è né bambini né adulti e si vedono le stelle nel vocabolario di greco.

Stupore di presepio

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
02/12/2013

IMG_5243

E’ un istante.

Un istante di fretta terribile e inutile.

Un istante vissuto nella coda dell’occhio.

Lungo come un’agonia.

Lieve come l’agonia di un santo bevitore.

Quello in cui si apre il sipario della strada, del freddo, della polvere di stelle macinata nell’asfalto, su di una vetrina.

Una vetrina di cartoleria, squallida come negli anni cinquanta.

Con dei presepi, in perfetto e adeguato tono.

Ma soprattutto un bambino, a tre passi di distanza, che lo guarda.

Con l’aria di cercare un mestiere nuovo, una figura mancante, un gioco di luci.

Lo stupore di presepio che illumina il deserto di una giornata.

Zupha

1 Comment/ in profstanco / by Gian Luca Conti
13/09/2013

ChagallC

Gita in carcere.

Un detenuto deve sostenere l’esame costituzionale.

Il carcere è a Porto Azzurro.

Read more →

Crisi di identità

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
13/03/2013

Mercoledì, sei ore di lezione.

Ovviamente di cose diverse.

All’inizio della giornata, ci si chiede se sia spostato l’asse terrestre e se siamo finiti in Scozia. Sono dieci giorni che non smette di piovere.

Alla fine della giornata, quando si è salutati con un Buonasera Professore, ci si guarda alle spalle per vedere se c’è qualcuno, perché non si sa più chi siamo.

Bicetre senza campane

0 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
08/03/2013

Nessuna campana in questa Bicetre
Sospirati silenzi di linoleum disciolti in soluzione di solitudine
Odori senz’arance e collant in tronchetti senza gambe sfatte, disfatte, mai viste, mai nate forse.
Parole fatte di nulla e sete di tabacco biondo nel livellare d’un tuaccio che copre camerati a se ognuno ignoti.
Resta un sorso di azzurro in quegli occhi. Amalgamato come piombo nell’opera al nero.

20130308-173042.jpg

Diverse innocenze: la sostanza di una presunzione

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
08/03/2013

In un processo molto fiorentino, quello che un tempo era considerato uno sceriffo e che poi è quasi scomparso dalla vita politica della città è stato finalmente assolto da una serie di reati che lo collegavano alle interferenze che il gruppo Ligresti avrebbe tentato di esercitare per massimizzare il valore urbanistico di un’area attorno alla quale si è scatenata una lotta fra i Ligresti, che avrebbero voluto realizzare gli edifici da destinare a sede di Regione e Provincia, i Della Valle che avrebbero voluto ottenere la disponibilità dell’area per il nuovo stadio di Firenze, considerato come città dello sport senza pagare il prezzo, Renzi che già allora (ma anche lunedì in consiglio comunale) riteneva 1.4Mln di metri cubi un pochino troppi qualunque fosse la destinazione.

Read more →

Bersanillo

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
27/02/2013

Potrebbe essere un personaggio dei fumetti: Bersanillo, il politico vestito lebole  che dispensa massime di saggezza contadina e perde tutte le elezioni.

Sarebbe bello se lo disegnasse Jacovitti, con i salami che escono dalle tasche.

Read more →

Page 3 of 8‹12345›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at