• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

La trota di Fini

8 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
21/04/2010

persico_trota
Fini sta fondando una corrente basata su di una convergenza parallela con il PdL.
Lo fa intonando le parole di Pound: Se un uomo non e' disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
Che è un bello strizzare l'occhio all'ala più dura e pura del suo partito di provenienza.
Nello stesso momento, Renzo Bossi, detto la Trota, per l'acume delle sue capacità politiche, rilascia una importante intervista a Vanity Fair e dichiara che nella vita bisogna provare tutto a parte la droga ed i culattoni.
La marrazzesca sensibilità del giovine fa sobbalzare le agenzie di stampa.
Pare un colpo a favore di Fini: non si può stare assieme a personaggi che ragionano in termini così palesemente volgari.
Ma non lo è per nulla.
E' l'ombra del genio del padre: mentre Fini si preoccupa di incomprensibili convergenze parallele e cita un poeta ignoto alla maggioranza degli italiani, il figlio intepreta perfettamente lo spirito della nazione.
Anzi della nazione.
Con il pedice, come va di moda adesso.

La nube di Conrad

5 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
20/04/2010

1
E' bella questa nube che paralizza gli spazi aerei.
Che fa prendere l'autobus alla Merkel per raggiungere Berlino da Lisbona.
Che sposta il Barcellona in pulmann e lo fa dormire a Cannes prima di arrivare a Milano.
E' la nube del gran tour.
Una nube che fa riprendere fiato all'idea di viaggiare.
Non più la formalina degli aereoporti.
Sale d'attesa per frequent flyer, borse leggere e piccoli feticci per dormire in un volo intercontinentale.
Di nuovo, il senso del viaggio.
Quel senso vero delle cose che entra nella mente del malato annullando la quotidianità.
Non sembrava possibile tornare a Conrad.
Ma l'Islanda è una terra di draghi ed i draghi sono imprevedibili.

Chi li ha sciolti (Il peyote di Ulisse)?

0 Comments/ in Senza categoria / by Gian Luca Conti
19/04/2010

Luca Camilletti di Laboratorio Nove ha iniziato a leggere l'Ulisse ieri sera.
Alle diciotto.
Non si ferma finché non ha finito.
1052 pagine, nella mia libreria.
Ha l'aria devastata ma imperterrita.
Il miglior commento (http://www.livestream.com/florenceartfactory?utm_source=lsplayer&utm_medium=ui-play&utm_campaign=click-bait&utm_content=florenceartfactory) è Voglia di rognoni.
Ma si può non essere d'accordo.
Voglia di peyote, mi pare più corretto.
Se uno fa una cosa del genere, l'unico motivo è cercare di andare di fuori.
E la domanda è se il peyote non costi meno e, soprattutto, non sia più veloce.
In ogni caso, l'effetto che fa è quello della morfina.

florenceartfactory on livestream.com. Broadcast Live Free
Page 224 of 422«‹222223224225226›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at