• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Blog

Il miliardario ed il giornalista (Come un medico che dimentica la garza)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
11/01/2013

Chi scrive, ieri sera, ha messo a letto presto le figliuole, ha attrezzato il desco televisivo, armato di canottiera, mutande di ghinea, bretelle, birra e ms blu.

Come il ragioniere, prima dell’arrivo di Bongo e dello sfratto senza convalida dall’amata alcova.

Read more →

Anche oggi, esami (Way out)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
09/01/2013

Gli esami sono sempre una rottura di scatole.

Una rottura tremenda per chi da anni è costretto ad ascoltare la propria materia strapazzata da mani incolte, i temi che si amano devastati da una sapida ignoranza in cui raramente appaiono dei barlumi di stupidità.

Read more →

La giustizia nella rete

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
08/01/2013

20130108-122506.jpg

Giornata di divano.

In un corridoio di giustizia.
Urla e strepiti.

Provengono da stivali metallici, che si innalzano su calze a rete, sciatte di smagliature larghe come scannafossi, e terminano su uno spacco che potrebbe essere vertiginoso se non odorasse di macelleria. Non troppo fresca. Il resto è coperto dalla voce di gallaccio travestito.

È accaduto che un anziano avvocato avesse bussato ad una porta senza averne titolo ed avesse osato chiedere ad una giudice vestita come chi rientra dal lavoro al mattino presto quello che avrebbe dovuto chiedere a chi riempie la cancelleria dell’aria di non aver lavorato mai.

Tremenda l’offesa.
Tremende le urla.

Divertito il capannello che si forma senza avvicinarsi di un passo.

Triste l’anziano che ascolta tutto quello che gli viene detto.
China la testa nel più cerimonioso degli inchini che anni di salamelecchi gli hanno insegnato.

Non un inchino alla giustizia che è dovuto.
Ma alle sue calze smagliate.

I pensieri sdruccioli di Bimba Piccola (La mia vita è troppo breve)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
08/01/2013

Bimba Piccola non ama addormentarsi.
Sfugge il sonno e le carezze di Morfeo.
Ma sono carezze che sanno essere irresistibili.
Sono carezze di giunchi e boschi, oceani e cascate.
Bimba Piccola odia lasciarle alle lenzuola.
Non sopporta quel lungo istante in cui le lenzuola diventano fredde ed i sogni svaniscono nell’impronta che il corpo lascia sul materasso.
La disturba che questo sia causato dalla necessità di assolvere un dovere come andare a scuola.
Usa parole di logica sdrucciola per convincere dei suoi buoni diritti.
—> La mia vita è troppo breve per andare anche a scuola
Dice con un soffio di pianto alle carezze che diventano i suoi vestiti.

20130108-113837.jpg

La gioventù di Esopo (Il Nichi del giusto visto da un professore)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
04/01/2013

Esopo era parecchio giovane quando favoleggiava di lupi ed agnelli.
In un mondo normale, quando vedi un lupo probabilmente è un agnello e solo se ha il pelo a batuffoli potrebbe essere un lupo.
In un mondo normale, l’unico modo di apparire idioti è fare il sorriso imbecille del demente che simula un barlume di stupidità mentre cerca di sembrare furbo.
E se Esopo era giovane quando chiacchierava di travestiti, Omero non era più un ragazzo quando intravide la profonda e dolorosa verità del mito di Cassandra. L’unico modo per non essere creduti è dire la verità.
Monti conosce Omero probabilmente meglio di Esopo e dice la verità quando chiede a Bersani di allontanarsi da Fassina, Vendola e di ignorare la CGIL.
Lo dice con l’esatto proposito di non essere ascoltato perché allontanare il Pd dall’alleanza con i moderati è il vero modo per trasformarlo in una gioiosa macchina da guerra.
Il problema di Bersani è che solo chi legge le fiabe può trasformare un cinque per cento nel proprio principale alleato.
Ma questo lo si sa fin dall’esito delle primarie che hanno sconfitto le forze moderate dell’accrocchio moderato e non hanno voluto fare prigionieri.

20130104-092905.jpg

Primi amori (I pensieri sdruccioli di Bimba Piccola)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
03/01/2013

Babbo, io amo cinque maschi…
Forse sono troppi, non credi ?
[Osservazione interlocutoria del distratto padre]]
Dipende.
[Conclusione perentoria della tutt’altro che distratta fanciulla non ancora in fiore]

20130103-220538.jpg

Capodanni: le età della vita

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
02/01/2013

I capodanni segnano più di altre cose le età della vita.

C’è il capodanno che aspetta la calza della Befana, il cui proposito è l’anno prossimo sarò più buono e non mangerò più lo zucchero di nascosto dalla mamma.

C’è il capodanno con i brufoli che si aspetta solo signorine intese in senso vaginale.

C’è il capodanno della laurea: finalmente mi posso impegnare a lasciare il mondo migliore di come l’ho trovato.

Il capodanno del giovane padre, passerò più tempo con i figli.

Infine, arriva il capodanno della mezz’età: Che l’anno prossimo fatturi più del passato e meno del successivo…

Quando gli auguri sono questi, ti accorgi di avere sbagliato festa e cerchi disperatamente un ragazzino con i brufoli con cui parlare di cose interessanti.

Stakanovismi natalizi

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
27/12/2012

Le vacanze sono i giorni lavorativi in cui si può incontrare un cliente importante senza indossare la cravatta.

Natale

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
24/12/2012

Ci sono gli auguri di Natale e c’è lo spamming degli auguri di Natale.

Quegli auguri che ti squillano davanti in continuazione, come reply to all ad un messaggio del genere Cari colleghi, illustri docenti, in una giornata in cui avresti voluto essere in bici a fare il pieno di endorfine e sostenere al meglio l’assalto delle persone che vedi solo a Natale – e c’è un motivo per cui nel resto dell’anno non le frequenti -, ma sei incollato da una trattativa al video del computer.

Ma, forse, tutto questo deriva dall’essersi lavati il muso con il detergente vaginale che Mamma ha lasciato sul lavandino, invece che accanto al bidet, per punirmi di avere passato la notte a guardare Pulp Fiction.

 

Allergie

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
22/12/2012

Trattoria, molto classica.

Molto per clienti abituali.

A tal punto abituali che tutti hanno il loro tavolo e che quando ne muore uno la sua fotografia viene appesa sopra il posto che era solito occupare.

Read more →

Page 49 of 127«‹4748495051›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)
  • Santa [S]Fiducia: la democrazia delle trappole identitarie

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at