• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Frodo non va al Twiga (Colpirne uno per educarne cento)

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
02/02/2025

Della Santanché si dicono sempre più o meno le stesse cose: nasce, politicamente, con Cirino Pomicino (Daniela non è capace di vergognarsi, il commento dell’antico mentore sulla ex giovane allieva), cresce come consulente di Albertini, cui porta voti in una lontana elezione a sindaco di Milano, entra nel circuito di Berlusconi e la si vede correre con la Pascale, intima di La Russa, (ri)entra in Fratelli di Italia e suona stonata in quella compagnia di giro che considera il passato del Fronte della Gioventù innamorato di Evola come una parte essenziale del curriculum.

Dopo di che si parla dei suoi guai giudiziari, della società Visibilità, di Dani Immobiliare S.r.l., del compagno Dimitri Kuntz di Lorena, ma forse solo Dimitri perché i Lorena pare non siano felici di essere accostati a questo personaggio, dell’acquisto di una villa a Forte dei Marmi da un Alberoni non più troppo capace di intendere e di volere e della sua rivendita su compromesso.

Insomma l’attuale ministro del turismo è un personaggio che nella compagnia dell’anello non può sentirsi troppo a proprio agio: quelli portano l’anello senza indossarlo per paura di diventarne schiavi, la Santanché gli anelli non li tiene certo nel cassetto e neppure li avvolge in uno straccio mentre scala il Monte Fato.

Arianna Meloni ha definito la sorella Presidente del Consiglio come Frodo Baggins.

Se fossimo nel Signore degli Anelli, la Santanché non sarebbe un hobbit, è troppo elegante, sarebbe uno degli ultimi elfi della Terra di Mezzo e Meloni_Frodo la aiuterebbe a partire per Valinor, il lontano regno cui gli elfi fanno ritorno.

Ma non siamo nel Signore degli Anelli e la Santanché fa parte della Compagnia dell’Anello che il Presidente del Consiglio ha scelto per scalare il Monte Fato.

Difficile capire perché: Santanché non ha molto in comune con l’ideologia delle Meloni, sicché le spiegazioni possono essere almeno due: una, facile: Fratelli di Italia ha una classe dirigente estremamente ridotta e le Meloni sono state costrette a fare quel che potevano con il materiale umano che avevano a disposizione. L’altra, forse troppo raffinata: se sei di destra, sai che a destra ci sono più Santanché che militanti di Colle Oppio e reduci di Acca Laurentia e sei costretto a fare i conti anche con loro. In questa situazione, se sei un militante vero, uno di quelli che ci credono in buona fede, uno come le Meloni, sei costretto a valorizzare anche questo cleavage, malgrado non ti convinca per nulla, e, allora, scegli una come la Santanché che ti permette, a un certo punto, di sbarazzartene, di farla partire per il regno di Valinor, senza troppi rimpianti.

Colpirne uno, educarne cento.

Non è nel Signore degli Anelli edito da Bompiani, ultima edizione 2023. Ma ci sarà in quello pubblicato dalla Presidenza del Consiglio.

Rock cougar

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
31/01/2025

ROck Cougar

E’ morta, a 78 anni, Marianne Faithfull.

Ha avuto una vita glamour e terribile: era la donna di Mick Jagger ai tempi di Sympathy for the devil, è sprofondata negli abissi dell’eroina trascinandosi per Soho e suonando all’uscita della metropolitana, è riemersa ed è stata capace di tornare in sala di registrazione, disintossicarsi, invecchiare e impersonare Maria Teresa d’Austria nel film della Coppola su Maria Antonietta.

Era bella. Di quelle bellezze che a vent’anni strappano il cuore ma che sanno invecchiare, sanno sfiorire come una rosa che quando perde i fiori è perché ne nascono altri, diversamente ma ugualmente belli.

Mattarella non gioca a tennis

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
29/01/2025

L’artificiale intelligenza cinese non vuole parlare di piazza Tienamnen. L’intelligenza artificiale di Altman si rifiuta di elaborare l’immagine del Presidente della Repubblica Italiana mentre gioca a tennis.

Difficile scegliere fra chi ha paura dei dissidenti e chi teme l’ironia.

Ma quello che fa pensare (pensare è una parola importante, diciamo che sofferma le meningi) è la reazione dei media al rifiuto di Sinner di passare dal Quirinale.

L’altoatesino è stanco e non si vuole fermare a Roma sulla strada del rientro a Montecarlo. Non ne vede il motivo e si scusa educatamente.

La notizia trapela senza indugio (non dall’entourage di Sinner: non vi aveva interesse, ma, forse, da ambienti vicini al Quirinale che aveva motivo di essere infastidito dal rifiuto) e i giornali tuonano contro il tennista.

In un certo senso è giusto: il Capo dello Stato rappresenta l’unità nazionale oltre l’indirizzo politico e rifiutare un suo invito è sottrarsi alle proprie responsabilità di cittadino. In ogni suo compito, il Presidente della Repubblica esercita una funzione di unità sviluppando i vettori di senso attraverso i quali è possibile costruire una comunità politica coesa al punto da tollerare le spinte centrifughe dei diversi orizzonti ideologici che convivono (non solo) nella dialettica parlamentare. I cittadini quando vengono a collaborare a questa funzione presidenziale non vi si possono sottrarre senza mancare al proprio dovere di fedeltà alla repubblica.

Nello stesso tempo, però, è anche triste che il Capo dello Stato, questo poveruomo, absit injuria verbis, che instancabilmente cerca di costruire la nazione con equilibrata e pacata saggezza, sia costretto a cercare la collaborazione di Sinner per svolgere la propria funzione: la crisi della dimensione politica costringe i Presidenti della Repubblica a unire la nazione oltre la dimensione delle decisioni pubbliche e dei valori costituzionali.

Chiedere a Sinner di capire tutto questo, però, è sicuramente troppo

Page 5 of 422«‹34567›»

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Il Maestro e il perfetto citrullo
  • Sorelle A Tebe
  • Il porto (Esisto)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at