• Follow us on Twitter
  • RSS
Un altro giorno da descrivere close

ProfStanco

  • Home
  • Blog

Blog

Clockdown

0 Comments/ in profstanco / by Gian Luca Conti
04/04/2020

La pandemia ferma gli orologi

L’immagine di questi giorni è un orologio automatico che si ferma.

Non perché è guasto, ma perché passa il suo tempo sulla scrivania, a segnare un tempo che passa nella immobilità del distanziamento sociale.

Gli orologi automatici hanno bisogno di muoversi. Il tempo ha bisogno di muoversi. La misura del tempo è misura di un movimento.

Quando il tempo è un bollettino della protezione civile, gli orologi si fermano e con loro tutte le cose che non saranno più come prima.

Tags: noia, non solo bregovitch, prostata, tristezza
← 30 marzo 1934
Il Semestre europeo, il barbiere e la domenica pandemica →
Related Posts
Il sarcasmo della felicità
Moriremo democristiani?
Chi li ha sciolti? (Uccide la moglie e si spara)
Lo faccio per mio padre (Cristiano Di Pietro)

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021
  • Conte candidato a Siena? No. Se Conte dice che M5S è cosa sua e non vota Draghi, Zinga e Beppe intervengono https://t.co/Z2ZNS0F7GZ 11:09:56 10 Febbraio 2021

Archivi

Segui @ProfStanco

RSS

  • RSS – Articoli

Articoli recenti

  • Occhi vuoti
  • La convertita
  • Una stagione all’inferno (Apocatastasi)

Categorie

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Pages

  • Blog
  • Welcome

Categories

  • jusbox
  • profstanco
  • Senza categoria
  • Uncategorized
© Copyright - ProfStanco - Wordpress Theme by Kriesi.at